Cerca tra gli articoli GoDrive

Cosa è utile sapere per trasportare alimenti a temperatura controllata? A vantaggio della sicurezza e della qualità, a livello internazionale, sono state uniformate le modalità di trasporto delle merci. Due degli accordi internazionali più importanti sono l’ATP e l’ADR. L’ATP regolamenta il trasporto delle merci deperibili. L’ADR, che sarà approfondito in un […]

Sicurezza in moto. Sei abbastanza consapevole dei rischi? Andare in moto non è solo una questione di passione e divertimento, ma anche di sicurezza. Ti sei mai chiesto quanti rischi corrono i motociclisti ogni giorno? Nonostante le moto rappresentino una frazione dei veicoli in circolazione, sono responsabili di un numero sproporzionato di incidenti stradali gravi. […]

Integrazione dei trasporti intermodali L’integrazione dei trasporti intermodali rappresenta una delle sfide più complesse e critiche per il futuro della logistica in Europa. Nonostante i vantaggi evidenti, come la riduzione delle emissioni di CO2 e la diminuzione della congestione stradale, la mancanza di una reale integrazione tra le diverse modalità di trasporto (strada, ferrovia, vie […]

Quali sono le regole per il fissaggio del carico sulle autovetture Fissare il carico, affinché sia affidabile, sicuro e in linea con le normative vigenti, richiede di tenere in considerazione alcune variabili quali, ad esempio, la tipologia di merce trasportata, l’imballaggio, la disposizione dei pesi all’interno del veicolo.  Il corretto fissaggio carico sul veicolo è importante per […]

Le cause più comuni di sinistri stradali La grande maggioranza degli incidenti stradali sono dovuti a una serie di comportamenti scorretti, principalmente: eccesso di velocità distrazione guida pericolosa assunzione di: alcol, sostanze stupefacenti o farmaci uso di telefoni cellulari alla guida mancato rispetto delle norme del Codice della Strada A contribuire ad assumere comportamenti scorretti […]

Perché è importante l’utilizzo della freccia. Gli indicatori di direzione, o più comunemente frecce, sono dispositivi presenti su tutti i veicoli abilitati alla circolazione stradale. Servono a segnalare un cambiamento di direzione. Un obbligo (non interpretabile a discrezione del pilota) previsto dall’articolo 154 del Codice della Strada. Gli indicatori di direzione sono quattro: due (uno sulla parte […]

Precedenza: Cosa fare e come prestare attenzione. A causare un incidente stradale è, nella gran parte dei casi, il mancato rispetto della precedenza. Nello specifico, fra gli errori più comuni e a maggior impatto: attraversare a semaforo rosso, non fermarsi allo stop, uscire da una strada secondaria senza prestare attenzione inserirsi in una rotonda senza […]

Le procedure legali in caso di incidente stradale. In caso di incidente stradale è importante e utile conoscere i propri diritti, i propri doveri e ciò che occorre fare per ottenere il risarcimento e non commettere infrazioni o reati. A regolare il comportamento è l’articolo 189 del Codice della Strada.  La prima cosa che la […]

PERCHÉ E IMPORTANTE CONOSCERE I DISPOSITIVI DI SICUREZZA DA AVERE A BORDO DI UN VEICOLO Per una migliore sicurezza stradale, la legge impone di tenere a bordo di un veicolo una serie di dispositivi. Alcuni sono obbligatori, altri sono solo consigliati. Entriamo nel dettaglio di ciascuno per capire di quali si tratta e la loro […]

PNEUMATICI INVERNALI E CATENE DA NEVE La stagione invernale richiede, quando ci mettiamo alla guida, più attenzione, soprattutto se sulla strada sono presenti ghiaccio e neve. Ecco perché occorre rispettare alcune fondamentali norme per garantire a sé stessi e agli altri la guida in totale sicurezza. Fra le norme fondamentali c’è l’utilizzo corretto delle diverse […]

Glossario

Nessun risultato

Mini cart

Ciao 👋, sono Alex
come posso aiutarti?