Search
Close this search box.

Cerca tra gli articoli GoDrive

La grande maggioranza degli incidenti stradali sono dovuti a una serie di comportamenti scorretti, principalmente: eccesso di velocità distrazione guida pericolosa assunzione di: alcol, sostanze stupefacenti o farmaci uso di telefoni cellulari alla guida mancato rispetto delle norme del Codice della Strada A contribuire ad assumere comportamenti scorretti ci sono diversi fattori: il comportamento e […]

Gli indicatori di direzione, o più comunemente frecce, sono dispositivi presenti su tutti i veicoli abilitati alla circolazione stradale. Servono a segnalare un cambiamento di direzione. Un obbligo (non interpretabile a discrezione del pilota) previsto dall’articolo 154 del Codice della Strada. Gli indicatori di direzione sono quattro: due (uno sulla parte anteriore e uno sulla parte posteriore […]

A causare un incidente stradale è, nella gran parte dei casi, il mancato rispetto della precedenza. Nello specifico, fra gli errori più comuni e a maggior impatto: attraversare a semaforo rosso, non fermarsi allo stop, uscire da una strada secondaria senza prestare attenzione inserirsi in una rotonda senza dare la precedenza ai veicoli già all’interno. […]

In caso di incidente stradale è importante e utile conoscere i propri diritti, i propri doveri e ciò che occorre fare per ottenere il risarcimento e non commettere infrazioni o reati. A regolare il comportamento è l’articolo 189 del Codice della Strada.  La prima cosa che la norma prevede in caso di sinistro, ricollegabile al […]

PERCHÉ E IMPORTANTE CONOSCERE I DISPOSITIVI DI SICUREZZA DA AVERE A BORDO DI UN VEICOLO Per una migliore sicurezza stradale, la legge impone di tenere a bordo di un veicolo una serie di dispositivi. Alcuni sono obbligatori, altri sono solo consigliati. Entriamo nel dettaglio di ciascuno per capire di quali si tratta e la loro […]

La stagione invernale richiede, quando ci mettiamo alla guida, più attenzione, soprattutto se sulla strada sono presenti ghiaccio e neve. Ecco perché occorre rispettare alcune fondamentali norme per garantire a sé stessi e agli altri la guida in totale sicurezza. Fra le norme fondamentali c’è l’utilizzo corretto delle diverse tipologie di pneumatici: ⦁ Gomme termiche⦁ […]

PERCHÉ E IMPORTANTE CONOSCERE LE FASI DEL PRIMO SOCCORSO E COME CI SI DEVE COMPORTARE Il Codice della Strada prevede l’obbligo di prestare soccorso in caso di incidente stradale con feriti, stabilendo una sanzione per chi non lo fa. L’obbligo di soccorso riguarda non solo chi è in qualche modo coinvolto nell’incidente, ma anche chi […]

Guidare sotto forte pioggia può essere difficile e pericoloso, per questo motivo è importante essere preparati. Su strade bagnate, infatti, il veicolo può perdere di aderenza ed essere difficilmente controllabile in caso di velocità elevate e frenate brusche; la visibilità può ridursi e, nei casi più gravi di allagamento, anche il motore e l’impianto elettrico […]

QUALI SONO I REQUISITI PER APRIRE UNA SCUOLA GUIDA Aprire un’autoscuola (o scuola guida) è il sogno di molti appassionati che richiede non poche autorizzazioni e requisiti. Se stai pensando di sfruttare la tua passione per i motori e l’attitudine all’insegnamento, ecco quello che devi sapere in tema di investimenti e costi da sostenere, i passaggi fondamentali e le […]

In caso di incidente stradale è importante e utile conoscere i propri diritti, i propri doveri e ciò che occorre fare per ottenere il risarcimento e non commettere infrazioni o reati. A regolare il comportamento è l’articolo 189 del codice della strada.  La prima cosa che la norma prevede in caso di sinistro, ricollegabile al […]

Glossario

Nessun risultato

Mini cart

Ciao 👋, sono Alex
come posso aiutarti?