Cosa è utile sapere per trasportare merci pericolose su strada Cosa significa ADR? ADR è l’acronimo dall’inglese di “Agreement for transport of dangerous goods by road”, in italiano “Accordo relativo al trasporto di merci pericolose su strada”. È un insieme di disposizioni sottoscritte a livello internazionale e aggiornate ogni due anni, che regolano il trasporto […]
COME FUNZIONANO E REGOLE DA RISPETTARE Parlare di patente è semplicistico. Ce ne sono di diversi tipi, ognuna con caratteristiche e regole proprie. A identificarle, un codice composto da lettere o da lettere e numeri. Vediamo insieme le diverse categorie, cosa consentono di guidare, età richiesta e le condizioni richieste per il rinnovo. PATENTE TIPO […]
COSA È CONSENTITO IN ITALIA? I vetri oscurati non sono solo una scelta estetica, ma permettono di aumentare il comfort e la sicurezza dei passeggeri. Per utilizzarli in modo corretto è importante conoscere come la normativa italiana li disciplina. COME FUNZIONANO I VETRI OSCURATI PER AUTO?I vetri oscurati, noti anche come vetri privacy, sono rivestimenti speciali applicati […]
LA SOLUZIONE PRATICA E FLESSIBILE DSRC-RP: COSA È E COME FUNZIONA È un dispositivo intelligente che, grazie a una interfaccia DSRC (Dedicated Short Range Communication – Comunicazione a corto raggio delle informazioni memorizzate), previa autenticazione, permette alle forze dell’ordine di monitorare, verificare e preselezionare a distanza (corto raggio) e in tempo reale sui veicoli in […]
COSA BISOGNA SAPERE Non è facile districarsi fra le norme in materia di trasporti. Ecco perché conoscere le specifiche relative alle licenze, che consentono di effettuare un trasporto merci in conto proprio rispetto a uno in conto terzi, è indispensabile per non incorrere in sanzioni amministrative. Entriamo nel dettaglio. […]
COME FUNZIONANO E QUALI SONO OBBLIGATORI PER LEGGE I dispositivi antiabbandono sono obbligatori nelle auto che trasportano bambini da 0 a 4 anni compiuti, secondo le indicazioni della “legge salva bebè”, entrata in vigore a fine 2019 e con multe introdotte nella primavera successiva. Questi dispositivi, che possono essere integrati nei seggiolini, installati come optional nei […]
Cosa è utile sapere per trasportare alimenti a temperatura controllata? A vantaggio della sicurezza e della qualità, a livello internazionale, sono state uniformate le modalità di trasporto delle merci. Due degli accordi internazionali più importanti sono l’ATP e l’ADR. L’ATP regolamenta il trasporto delle merci deperibili. L’ADR, che sarà approfondito in un […]
Andare in moto non è solo una questione di passione e divertimento, ma anche di sicurezza. Ti sei mai chiesto quanti rischi corrono i motociclisti ogni giorno? Nonostante le moto rappresentino una frazione dei veicoli in circolazione, sono responsabili di un numero sproporzionato di incidenti stradali gravi. Solo nel 2022, in Europa, ci sono stati […]
L’integrazione dei trasporti intermodali rappresenta una delle sfide più complesse e critiche per il futuro della logistica in Europa. Nonostante i vantaggi evidenti, come la riduzione delle emissioni di CO2 e la diminuzione della congestione stradale, la mancanza di una reale integrazione tra le diverse modalità di trasporto (strada, ferrovia, vie d’acqua e aeree) crea […]
Fissare il carico, affinché sia affidabile, sicuro e in linea con le normative vigenti, richiede di tenere in considerazione alcune variabili quali, ad esempio, la tipologia di merce trasportata, l’imballaggio, la disposizione dei pesi all’interno del veicolo. Il corretto fissaggio carico sul veicolo è importante per tutelare la sicurezza del conducente e, in una prospettiva più ampia, […]
Non lasciarti sfuggire le ultime notizie! Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre informato sui cambiamenti normativi.