CAMION A GUIDA AUTONOMA FACCIAMO IL PUNTO La rivoluzione della guida autonoma si è fatta realtà grazie all’integrazione sempre più sofisticata di sistemi complessi di intelligenza artificiale, machine learning, sensoristica avanzata e connettività V2X (vehicle to everything). Tecnologie che permettono, ad auto e camion, di percepire l’ambiente circostante, prendere decisioni autonome in tempo reale e […]

MANOVRA 2026 NUOVE OPPORTUNITÀ PER IMPRESE, LOGISTICA E INNOVAZIONE Crescita delle imprese, innovazione e nuove opportunità per i settori trasporto e logistica, sono alcuni degli obiettivi della Manovra 2026. Il Governo Meloni ha infatti messo sul tavolo 8 miliardi euro al fine di rendere più competitive le imprese italiane, con particolare attenzione ai settori strategici […]

NUOVE REGOLE per i TEMPI di CARICO e SCARICO nel TRASPORTO MERCI (e non solo): Il DECRETO INFRASTRUTTURE 2025 I tempi di attesa nelle operazioni di carico e scarico sono, da sempre, per gli autotrasportatori, una spina nel fianco. Criticità ora smussate, grazie all’entrata in vigore del D.L. 73, del 21 maggio 2025 (convertito in […]

LE PRINCIPALI SANZIONI ADR e i commi dell’ART. 168 È un argomento complesso, quello del trasporto di materiale pericoloso su strada, per i conducenti e le imprese di trasporto, vista la criticità della normativa, la variabilità dei veicoli, il tipo di merci e la relativa documentazione.È facile, infatti, incorrere in gravose sanzioni, fissate dall’articolo 168 […]

Autisti viaggianti inquadrati a livello 3s? NO, grazie! Sei un autista che trascorre molte ore in trasferta, che dorme spesso in cabina, macina chilometri su chilometri e risponde agli orari dettati dal cronotachigrafo? Allora questo articolo può far bene al tuo portafoglio. Come sai, il CCNL (il contratto collettivo nazionale del lavoro) per il settore […]

TUTTO quello che è UTILE SAPERE… …oltre SCONTI e RIMBORSI Viaggiare in autostrada non è a costo zero. Se si vuole usufruire del servizio, come è noto, si è obbligati a pagare il pedaggio, eccezion fatta per alcune categorie di persone e professioni. Dal 2026, sono in arrivo novità importanti utili non solo a rendere […]

QUALI MODELLI ANDREBBERO EVITATI I motori a distribuzione a catena vengono scelti dai costruttori di automobili per la loro affidabilità e durata, rispetto alle più tradizionali (e concorrenziali) cinghie. Negli ultimi anni, però, una serie di problematiche, quali rumorosità eccessiva, efficienza compromessa, rotture improvvise e riparazioni dai costi elevati, ha messo in dubbio il […]

FINO A 5 ANNI DI CARCERE PER I TRAFFICI ILLEGALI E MAXIMULTE PER CHI NON È IN REGOLA CON L’ALBO GESTORI Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L. 116/2025, entrato in vigore il 9 agosto, il Governo ha inasprito, come mai prima d’ora, le pene per i reati ambientali legati alla gestione illecita dei […]

COSA CAMBIA PER L’AUTOTRASPORTO Novità in arrivo per quanto riguarda il trasporto su strada europeo. Dal 1° luglio 2026, i veicoli commerciali leggeri (LCV) tra 2,5 e 3,5 tonnellate che effettuano trasporti transfrontalieri o cabotaggio entreranno ufficialmente nel quadro normativo finora riservato ai camion. Questo comporta che saranno soggetti a nuove regole su: rispetto […]

REQUISITI e MODALITA’ di DOMANDA Se hai tra i 18 e i 35 anni e vuoi avviare una carriera nel settore dell’autotrasporto, questo articolo può fare al caso tuo. BONUS PATENTE: di COSA si TRATTA Il Bonus Patente 2025 è un contributo economico promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, pensato per i giovani […]

Non lasciarti sfuggire le ultime notizie! Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre informato sui cambiamenti normativi.