Autisti viaggianti inquadrati a livello 3s? NO, grazie! Sei un autista che trascorre molte ore in trasferta, che dorme spesso in cabina, macina chilometri su chilometri e risponde agli orari dettati dal cronotachigrafo? Allora questo articolo può far bene al tuo portafoglio. Come sai, il CCNL (il contratto collettivo nazionale del lavoro) per il settore […]
TUTTO quello che è UTILE SAPERE… …oltre SCONTI e RIMBORSI Viaggiare in autostrada non è a costo zero. Se si vuole usufruire del servizio, come è noto, si è obbligati a pagare il pedaggio, eccezion fatta per alcune categorie di persone e professioni. Dal 2026, sono in arrivo novità importanti utili non solo a rendere […]
QUALI MODELLI ANDREBBERO EVITATI I motori a distribuzione a catena vengono scelti dai costruttori di automobili per la loro affidabilità e durata, rispetto alle più tradizionali (e concorrenziali) cinghie. Negli ultimi anni, però, una serie di problematiche, quali rumorosità eccessiva, efficienza compromessa, rotture improvvise e riparazioni dai costi elevati, ha messo in dubbio il […]
FINO A 5 ANNI DI CARCERE PER I TRAFFICI ILLEGALI E MAXIMULTE PER CHI NON È IN REGOLA CON L’ALBO GESTORI Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L. 116/2025, entrato in vigore il 9 agosto, il Governo ha inasprito, come mai prima d’ora, le pene per i reati ambientali legati alla gestione illecita dei […]
COSA CAMBIA PER L’AUTOTRASPORTO Novità in arrivo per quanto riguarda il trasporto su strada europeo. Dal 1° luglio 2026, i veicoli commerciali leggeri (LCV) tra 2,5 e 3,5 tonnellate che effettuano trasporti transfrontalieri o cabotaggio entreranno ufficialmente nel quadro normativo finora riservato ai camion. Questo comporta che saranno soggetti a nuove regole su: rispetto […]
REQUISITI e MODALITA’ di DOMANDA Se hai tra i 18 e i 35 anni e vuoi avviare una carriera nel settore dell’autotrasporto, questo articolo può fare al caso tuo. BONUS PATENTE: di COSA si TRATTA Il Bonus Patente 2025 è un contributo economico promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, pensato per i giovani […]
Per privati, professionisti e aziende PREMESSA Scegliere tra acquistare un’auto o noleggiarla a lungo termine è una decisione per nulla banale in quanto coinvolge aspetti economici, pratici, abitudini e valori personali. Sono, infatti, le esigenze di mobilità, la durata del possesso, la disponibilità a gestire burocrazia e manutenzione, ma anche ciò che rappresenta il bene […]
Tre corsie per senso di marcia, due binari ferroviari, una capacità massima di 200 treni al giorno e sei mila veicoli all’ora, torri in acciaio alte 399 metri e un investimento previsto di 13 miliardi di euro: sono solo alcuni numeri che spiegano la portata del progetto del Ponte sullo Stretto. Opera ingegneristica che, se […]
Per quanto precisi si possa essere, è sufficiente un imprevisto per far deragliare le migliori tabelle di marcia. Ecco perché, per i conducenti di autoveicoli adibiti al trasporto di persone e/o cose, è utile conoscere il regolamento sul limite del periodo di guida e di riposo e le relative deroghe. A disciplinarli sono il D.L. […]
UNA PERSONA SU 4 NON SUPERA le PROVE, la SARDEGNA è la REGIONE con più RESPINTI, RAGUSA la CITTA’ più VIRTUOSA Annualmente, il Centro Elaborazione Dati del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti pubblica le statistiche relative alle attività svolte nell’anno precedente per quanto riguarda il conseguimento delle patenti di guida. Pubblicazione che si fa particolarmente […]
Non lasciarti sfuggire le ultime notizie! Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre informato sui cambiamenti normativi.